Un gruppo di continuità o UPS (Uninterruptible Power Supply) è un dispositivo che fornisce alimentazione elettrica di emergenza a un carico in caso di interruzione dell'alimentazione di rete. Lo scopo principale di un UPS è quello di proteggere apparecchiature sensibili, come computer, server, apparecchiature mediche e sistemi di sicurezza, da danni, perdita di dati o interruzioni operative causate da cali di tensione, sovratensioni, sbalzi di tensione o black-out completi.
Funzionamento:
Un UPS utilizza generalmente una batteria per immagazzinare energia elettrica. Quando l'alimentazione di rete è presente e stabile, l'UPS alimenta il carico direttamente dalla rete e contemporaneamente carica la batteria. In caso di interruzione dell'alimentazione di rete, l'UPS commuta automaticamente sull'alimentazione a batteria, garantendo un'alimentazione continua e senza interruzioni al carico.
Tipologie di UPS:
Esistono diverse tipologie di UPS, classificate in base alla loro tecnologia di funzionamento:
Off-line (Standby): È il tipo più semplice ed economico. In condizioni normali, l'alimentazione viene fornita direttamente dalla rete. In caso di interruzione, l'UPS commuta alla batteria con un breve ritardo (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/tempo%20di%20commutazione). È adatto per applicazioni meno critiche.
Line-Interactive: Simile all'off-line, ma include un regolatore di tensione automatico (AVR) che stabilizza la tensione di ingresso prima di passarla al carico. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/regolatore%20di%20tensione%20automatico). Offre una migliore protezione contro fluttuazioni di tensione.
On-line (Double Conversion): È il tipo più sofisticato e costoso. L'alimentazione in ingresso viene convertita in DC per caricare la batteria, e poi nuovamente in AC per alimentare il carico. Questo garantisce un'alimentazione perfettamente pulita e stabile, senza tempi di commutazione. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/doppia%20conversione). È adatto per applicazioni critiche dove anche una minima interruzione è inaccettabile.
Caratteristiche Importanti:
Potenza (VA o Watt): Indica la potenza massima che l'UPS può erogare. È fondamentale scegliere un UPS con una potenza adeguata al carico da alimentare. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/dimensionamento%20UPS).
Autonomia: Indica per quanto tempo l'UPS può alimentare il carico con la batteria. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/autonomia%20UPS). Dipende dalla capacità della batteria e dal consumo del carico.
Tempo di Commutazione: Tempo necessario all'UPS per passare dall'alimentazione di rete a quella a batteria. Importante soprattutto per gli UPS off-line.
Forma d'Onda: La forma d'onda dell'alimentazione fornita dall'UPS a batteria. Può essere sinusoidale pura (ideale) o approssimata. Le apparecchiature sensibili potrebbero richiedere un UPS con forma d'onda sinusoidale pura. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/forma%20d'onda%20sinusoidale).
Applicazioni:
Gli UPS sono utilizzati in una vasta gamma di applicazioni, tra cui:
Manutenzione:
La manutenzione regolare dell'UPS è fondamentale per garantire il suo corretto funzionamento. Questo include la verifica periodica delle batterie, la pulizia delle ventole e la sostituzione delle batterie quando necessario. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/manutenzione%20UPS).
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page